Cinema Teatro Gassman

22/11/2024

Stagione invernale Teatro Gassman 2024/2025

Dal 22 Novembre 2024 al 16 Maggio 2025, nuova Stagione Invernale del Teatro Gassman, con 8 spettacoli serali

Vedi i dettagli e il programma sul sito:

https://www.teatrogassmanborgio.it/

Comunicato stampa di presentazione: c.s. stagione invernale Teatro Gassman 2024 25

Trame spettacoli:  TRAME STAGIONE TEATRALE GASSMAN 24 25

PRENOTAZIONI CON BIGLIETTERIA ON-LINE: SERVIZIO DISPONIBILE A BREVE tramite il sito www.teatrogassmanborgio.it 
Supplemento per prenotazione on-line € 1

Biglietto Intero € 20
Biglietto Ridotto € 18 (under 12 e over 65)
Abbonamento Unico: 5 spettacoli € 80

(Spettacolo “Io proprio Io” del 29/03/2025  fuori Abbonamento: intero € 12 € , ridotto € 10)

Apertura Botteghino: ore 20.00 del giorno di spettacolo

A cura di I.So Teatro, col patrocinio comunale

01/02/2025

PROGRAMMA CINEMA GASSMAN – Febbraio 2025

Sabato 01/02: h 15:30 / h 18:00 / h 21:15
Domenica 02/02: h 15:30 / h 18:00
L’ABBAGLIO – Toni Servillo, Salvo Ficarra, Valentino Picone; regia: Roberto
Andò. Un piano ingegnoso, una manovra diversiva, un finale
paradossale e sorprendente. L’avventura Inizia da Quarto. Giuseppe
Garibaldi è circondato dall’entusiasmo dei giovani idealisti giunti da tutte le
parti d’Italia.

Sabato 08/02: h 18:00 / h 21:15 // Domenica 09/02: h 18:00
NOSFERATU – Robert Eggers, Henrik Galeen, Bram Stoker; regia Robert
Eggers. Robert Eggers torna con un’opera visivamente complessa che
rielabora il mito del vampiro portando sullo schermo il suo Nosferatu. Un film
che si pone come omaggio e riflessione su quasi un secolo di cinema
gotico. Eggers, noto per il suo approccio minuzioso e immersivo (The
Witch, The Lighthouse), reinterpreta il classico del 1922.

Sabato 08/02: h 16:00 // Domenica 09/02: h 16:00
TOYS – GIOCATTOLI ALLA RISCOSSA, di Jérémie Degruson.
L’atteso film degli sceneggiatori di Toy Story arriva al cinema dal 16
gennaio; Cosa accadrebbe se, all’improvviso, i nostri giocattoli
prendessero vita e cominciassero a pensare e agire in modo autonomo?

Sabato 15/02: h 15:30 // Domenica 16/02: h 18:00 // Sabato 22/02: h 18:30
NAPOLI-NEW YORK Regia di Gabriele Salvatores
Tratto da un soggetto scritto a quattro mani da Federico Fellini e Tullio
Pinelli nel 1948, l’omonimo “Napoli-New York” è il nuovo film colossale del
regista napoletano Gabriele Salvatores. Una dolce favola ambientata nel
primissimo dopoguerra si sviluppa partendo da Napoli per finire nella
grande New York. Nel cast, tra i ruoli principali, troviamo l’attore romano
Pierfrancesco Favino.

Sabato 15/02: h 18:00 / h 21:15 // Domenica 16/02: h 15:30
HERE – Regia di Robert Zemeckis
Dai creatori e dagli interpreti di Forrest Gump nasce una nuova storia che
celebra la bellezza della vita attraverso gli occhi di diversi personaggi, tutti
legate da un luogo magico e indimenticabile. In questo angolo speciale del
mondo, le loro vite si intrecciano e la storia si dispiega attraverso le
generazioni, rivelando con delicatezza l’essenza più pura dell’esperienza
umana.

Sabato 22/02: h 15:30 / h 21:15 // Domenica 23/02: h 15:30 / h18:30
A COMPLETE UNKNOWN – Regia di James Mangold
Il Film è ambientato nella New York degli anni 60 dove un
musicista diciannovenne del Minnesota, Bob Dylan (Timothée
Chalamet), si sta affermando come cantante folk. Seguiamo le sue
esibizioni nelle sale da concerto della Grande Mela e assistiamo sua
rapidissima ascesa verso la cima delle classifiche. Grazie
all’inconfondibile fascino delle sue canzoni, la sua popolarità travalica
presto i confini del Nord America regalandogli un successo mondiale

Biglietti:
€ 8 intero
€ 6 ridotto under8 e over65

www.teatrogassmanborgio.it

22/02/2025

22 e 23 febbraio – Cinema Teatro Gassman – A COMPLETE UNKNOWN

Sabato 22/02: h 15:30 / h 21:15  (prima della proiezione delle 21.15, introduzione del critico musicale Alberto Calandriello)

Domenica 23/02: h 15:30 / h18:30

A COMPLETE UNKNOWN – Regia di James Mangold

Il Film è ambientato nella New York degli anni 60 dove un
musicista diciannovenne del Minnesota, Bob Dylan (Timothée
Chalamet), si sta affermando come cantante folk. Seguiamo le sue
esibizioni nelle sale da concerto della Grande Mela e assistiamo sua
rapidissima ascesa verso la cima delle classifiche. Grazie
all’inconfondibile fascino delle sue canzoni, la sua popolarità travalica
presto i confini del Nord America regalandogli un successo mondiale.

Biglietto: Intero€ 8 – Ridotto € 6 (under8 e over65)

Sabato 22/02 alle ore 18.30, ultima replica di NAPOLI NEW YORK 

28/02/2025

Venerdì 28/02 – Teatro Gassman, ore 21 – L’ONOREVOLE, IL POETA, LA SIGNORA

Venerdì 28 febbraio – Teatro Gassman, ore 21

L’ONOREVOLE, IL POETA, LA SIGNORA

con Lorenzo Flaherty, Isabella Giannone, Francesco Branchetti

Una divertentissima commedia del grande commediografo romano Aldo De Benedetti conosciutissima anche all’estero. Un’opera grottesca e attualissima. Una commedia dalla costruzione impeccabile, che ci offre una rappresentazione dei salotti d’Italia pieni di uomini di mezzo potere e girotondi di relazioni, così come accade anche ai giorni nostri, nel caos sociale e politico che stiamo vivendo.

Trama – L’onorevole Leone è molto attratto da Paola, un’elegante e scaltra giornalista, invitata a casa senza poterci combinare nulla. Andata via la giornalista, Leone scopre che in casa sua si è introdotto un uomo che, nascosto dietro una tenda, ha ascoltato le sue conversazioni. Da questo incontro casuale si determineranno una serie di eventi che cambieranno la vita dei due uomini. Un susseguirsi di qui pro quo, di equivoci esilaranti con scambio di persona che avranno imprevedibili conseguenze, non tutte piacevoli e di incontenibile ilarità. Una fitta trama di allusioni, riferimenti, scambi, dispetti e ricatti nella quale è l’intelligenza a mostrarsi nei suoi aspetti più divertenti.  

 

Intero € 20 – Ridotto € 18 (under 12 / over 65)
Prevendita On Line supplemento € 1

 

www.teatrogassmanborgio.it

 

01/03/2025

Programma Cinema Gassman marzo 2025

Cinema Teatro Gassman – Programma proiezioni mese di marzo 2025:

 

Sabato 01/03: h 15:30 / h 18:00 // Domenica 02/03: h 15:30 Domenica 09/03: h 18:00

10 GIORNI CON I SUOI – Scritto e diretto da Alessandro Genovesi. Con Fabio De Luigi, Valentina Lodovini, Dino Abbrescia, Giulia Bevilacqua, Angelica Elli.

E il terzo film della minisaga scritta (sempre con Giovanni Bognetti) e diretta da Alessandro Genovesi, dopo 10 giorni senza mamma e 10 giorni con Babbo Natale. L’impianto è sempre quello della commedia per famiglie con al centro le (dis)avventure della famiglia Rovelli e una sfilza di classici equivoci. Questa saga ha il pregio di non risultare mai troppo lontana dalla realtà e di suscitare empatia anche nel pubblico che ne ha confermato il successo nel tempo. Durata 98 min.

****************

Sabato 01/03: h 21:15 // Domenica 02/03: h 18:00 Domenica 09/03: h 15:30

IO SONO ANCORA QUI – Regia di Walter Salles. Con Ferranda Torres, Fernanda Montenegro, Valentina Herszage, Maria Manoella.

Ambientato nel 1971 in Brasile, un paese stretto nella morsa della dittatura militare, il film racconta la storia di una madre costretta a reinventarsi quando la vita della sua famiglia viene sconvolta da un atto di violenza arbitraria. Il film ha ottenuto 3 candidature a Premi Oscar, è stato premiato al Festival di Venezia, ha vinto un premio ai Golden Globes oltre altri numerosi premi. Una storia vera di resilienza e trasformazione, di cui Salles offre una declinazione trattenuta e personale. Durata 135 min.

******************

Domenica 16/03: h 15:30 / h 18:00 // Sabato 22/03: h 15:30 Domenica 23/03: h 18:00

EMILIA PEREZ – Regia di Jacques Audiard, Con Zoe Saldana, Karla Sofia, Selena Gomez, Adriana Paz, Edgard Ramirez.

L‘avvocato Rita dovrà aiutare un boss a cambiare sesso e a ritirarsi dalla sua attività. Il film ha ottenuto 12 candidature a Premi Oscar, Il film è stato premiato al Festival di Cannes, 7 candidature e vinto 3 Golden Globes, 10 candidature oltre altri numerosi premi. Grandissimo film che scorre come un fiume in piena. Uno spettacolo tra musical e polar che invita a reinventarsi. Durata 130 min

*******************

Sabato 22/03: h 18:00 / h 21:15 // Domenica 23/03: h 15:30

FOLLEMENTE – Regia di Paolo Genovese. Con Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi 

A febbraio in classifica al box office, Follemente è un film dichiaratamente da grande pubblico, divertente e attento alle nuove (iper) sensibilità maschili e femminili. Follemente inventa uno scenario in cui, da spettatori, assistiamo sia all’incontro fra Piero e Lara sia alla battaglia che si svolge nelle loro menti, dato che le varie personalità battibeccano senza sosta, ognuna intenta a portare il discorso (e le decisioni che ne conseguono) dalla propria parte. Durata 97 min.

******************

Domenica 30/03: h 15:30 / h 20:30

THE BRUTALIST – Regia di Radby Corbet. Con Adrien Brody, Felicity Jones, Guy Pearce, Joe Alwyn, Raffey Cassidy

Una famiglia fugge dall‘Europa per costruirsi una nuova vita in America. I loro sogni vengono però ostacolati. Il film ha ottenuto 10 candidature a Premi Oscar, Il film è stato premiato al Festival di Venezia, 7 candidature e vinto 3 Golden Globes, 9 candidature oltre altri numerosi premi.

Un’opera-monstre per proporzioni e ambizioni, che ha richiesto dieci anni di lavorazione prima di essere portata a termine. Durata 215 min.

INFO:

Biglietto intero € 8 / ridotto (under8 e over65)  € 6

Borgio Verezzi – Via IV Novembre 41 – www.teatrogassmanborgio.it – whatsapp 327 833 2118

21/03/2025

21 marzo 2025 ore 20,30 – Teatro Gassman: PLEASE FESTIVAL, ultima serata

Venerdì 21 marzo vi aspettiamo al Teatro Gassman di Borgio Verezzi per l’ultima serata del PLEASE FESTIVAL, dove il cinema incontra il gusto e la passione per le grandi storie!
NB: Per ragioni tecniche indipendenti dalla volontà degli organizzatori, la conferenza prevista per le ore 17 è annullata
Ore 20,30 – Brindisi e dolcetti offerti – Per iniziare la serata con un tocco di dolcezza e convivialità
ore 20,45 – Presentazione speciale – Un critico cinematografico ci guiderà nella visione con curiosità e approfondimenti
ore 21,00 – proiezione fim: Tre manifesti a Ebbing, Missouri – Un film intenso, emozionante, premiato con Oscar e Golden Globe
Ingresso euro 8