



















Sabato 31 maggio e Domenica 1 giugno – Teatro Gassman, Borgio Verezzi – ore 20.30
54 giovani dai 9 ai 25 anni, provenienti dai quattro corsi della Scuola di Teatro del Barone Rampante, saranno insieme sul palco del Teatro Gassman per dare vita a un’unica, grande storia.
“La conferenza degli uccelli” è il saggio di fine anno, ma è anche molto di più: un progetto corale, inclusivo e potente, che intreccia recitazione, canto e teatro-danza sotto la guida dei docenti Andrea Nicolini, Iacopo Ferro e Claudia Monti.
Ispirato al poema persiano di Farid Uddin Attar, lo spettacolo racconta il viaggio di un gruppo di uccelli verso il loro Re spirituale, il Simorgh. Un racconto universale sul sacrificio, la trasformazione e il senso profondo della ricerca.
“Tutti insieme, come un’unica voce, per raccontare un’unica storia: questa è la forza del teatro.”
– Andrea Nicolini
Ingresso a offerta libera
Domenica 1° giugno – ore 17.30
I più piccoli in scena con “I musicanti di Brema”
Prima della replica serale, spazio anche ai 64 giovanissimi attori diretti da Lara Galli, che porteranno in scena l’amato racconto dei Fratelli Grimm, nell’adattamento teatrale di Roberto Piumini.
Con il patrocinio e il contributo del Comune di Borgio Verezzi e della Fondazione De Mari.